29 novembre 2020
Liturgia della Parola
Dal libro del profeta Isaia (Is 63,16b-17.19b)
Tu, Signore, sei nostro Padre, da sempre ti chiami nostro Redentore. Perché, Signore, ci lasci vagare lontano dalle tue vie e lasci indurire il nostro cuore, così che non ti tema? Ritorna per amore dei tuoi servi, per amore delle tribù, tua eredità.
Se Tu squarciassi i cieli e scendessi! Davanti a Te sussulterebbero i monti.
Quando Tu compivi cose terribili che non attendevamo, Tu scendesti e davanti a Te sussultarono i monti. Mai si udì parlare da tempi lontani, orecchio non ha sentito, occhio non ha visto che un Dio, al di fuori di Te, abbia fatto tanto per chi confida in Lui. Tu vai incontro a quelli che praticano con gioia la giustizia e si ricordano delle tue vie.
Ecco, Tu sei adirato perché abbiamo peccato contro di Te da lungo tempo e siamo stati ribelli. Siamo divenuti tutti come una cosa impura, e come panno immondo sono tutti i nostri atti di giustizia; tutti siamo avvizziti come foglie, le nostre iniquità ci hanno portato via come il vento.
Nessuno invocava il tuo nome, nessuno si risvegliava per stringersi a Te; perché Tu avevi nascosto da noi il tuo volto, ci avevi messo in balìa della nostra iniquità. Ma, Signore, Tu sei nostro padre; noi siamo argilla e Tu Colui che ci plasma, tutti noi siamo opera delle tue mani.
Parola di Dio
Salmo responsoriale dal salmo 79
Rit.: Signore, fa’ splendere il tuo volto e noi saremo salvi.
Tu, pastore d’Israele, ascolta,
seduto sui cherubini, risplendi.
Risveglia la tua potenza
e vieni a salvarci. Rit.
Dio degli eserciti, ritorna!
Guarda dal cielo e vedi
e visita questa vigna,
proteggi quello che la tua destra ha piantato,
il Figlio dell’uomo che per Te hai reso forte. Rit.
Sia la tua mano sull’uomo della tua destra,
sul Figlio dell’uomo che per Te hai reso forte.
Da Te mai più ci allontaneremo,
facci rivivere e noi invocheremo il tuo nome. Rit.
Dalla prima lettera di San Paolo apostolo ai Corinzi (1Cor 1,3-9)
Fratelli,
grazia a voi e pace da Dio Padre nostro e dal Signore Gesù Cristo!
Rendo grazie continuamente al mio Dio per voi, a motivo della grazia di Dio che vi è stata data in Cristo Gesù, perché in Lui siete stati arricchiti di tutti i doni, quelli della parola e quelli della conoscenza. La testimonianza di Cristo si è stabilita tra voi così saldamente che non manca più alcun carisma a voi, che aspettate la manifestazione del Signore nostro Gesù Cristo. Egli vi renderà saldi sino alla fine, irreprensibili nel giorno del Signore nostro Gesù Cristo. Degno di fede è Dio, dal quale siete stati chiamati alla comunione con il Figlio suo Gesù Cristo, Signore nostro!
Parola di Dio
Dal Vangelo secondo Marco (Mc 13,33-37)
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: “Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo che è partito dopo aver lasciato la propria casa e dato il potere ai suoi servi, a ciascuno il suo compito, e ha ordinato al portiere di vegliare.
Vegliate, dunque: voi non sapete quando il padrone di casa ritornerà, se alla sera o a mezzanotte o al canto del gallo o al mattino; fate in modo che, giungendo all’improvviso, non vi trovi addormentati.
Quello che dico a voi, lo dico a tutti: vegliate!”.
Parola del Signore
Canti per la S. Messa delle 11:00
Innalzate nei cieli lo sguardo
Innalzate nei cieli lo sguardo
la salvezza di Dio è vicina
Risvegliate nei cuori l’attesa
per accogliere il Re della Gloria
Rit.: Vieni, Gesù, vieni Gesù!
Discendi dal cielo,
discendi dal cielo.
Sorgerà dalla casa di David
il Messia da tutti invocato:
prenderà da una Vergine il corpo
per potenza di Spirito Santo. Rit.
Benedetta sei Tu, o Maria,
che rispondi alle attese del mondo.
Come aurora splendente di Grazia
porti al mondo il sole divino. Rit.
Vieni, o Re, discendi dal cielo,
porta al mondo il sorriso di Dio:
nessun uomo ha visto il suo volto,
solo tu puoi svelarci il mistero. Rit.
Alleluia, questa tua Parola
Rit. Alleluia, alleluia! Alleluia, alleluia! (2x)
Questa tua parola, non avrà mai fine
ha varcato i cieli, e porterà il suo frutto (2x) Rit.
Tu quando verrai
Tu, quando verrai, Signore Gesù,
quel giorno sarai un sole per noi.
Un libero canto da noi nascerà
e come una danza il cielo sarà.
Tu, quando verrai, Signore Gesù,
insieme vorrai far festa con noi.
E senza tramonto la festa sarà
perché finalmente saremo con Te.
Tu, quando verrai, Signore Gesù,
per sempre dirai: “Gioite con me!”.
Noi ora sappiamo che il Regno verrà:
nel breve passaggio viviamo di Te.
Santo zairese
Santo, oh Santo, Osanna (2x)
Rit. Osanna, eh, Osanna, eh
Osanna a Cristo Signor. Osanna eh! (2x)
I cieli e la terra, oh Signore
sono pieni di Te (2x) Rit.
Benedetto Colui che viene
nel Nome Tuo Signor (2x) Rit.
Agnello di Dio
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
dona a noi la pace.
Musica di festa
Cantate al Signore un cantico nuovo
splende la sua gloria!
Grande è la sua forza, grande è la sua pace,
grande la sua santità. Rit.
Rit. In tutta la terra, popoli del mondo
gridate la sua fedeltà!
Musica di festa, musica di lode,
musica di libertà.
Agli occhi del mondo ha manifestato
la sua salvezza!
Per questo si canti, per questo si danzi
per questo si celebri! Rit.
Con l’arpa ed il corno, con timpani e flauti
con tutta la voce!
Canti di dolcezza, canti di salvezza,
canti d’immortalità. Rit.
I fiumi ed i monti, battano le mani
davanti al Signore!
La sua giustizia, giudica la terra
giudica le genti. Rit.
Al Dio che ci salva, gloria in eterno,
Amen! Alleluia!
Gloria a Dio Padre, gloria a Dio Figlio,
Gloria a Dio Spirito! Rit.
Te al centro del mio cuore
Ho bisogno d’incontrarti nel mio cuore
di trovare Te, di stare insieme a Te:
unico riferimento del mio andare
unica ragione Tu, unico sostegno Tu.
Al centro del mio cuore ci sei solo Tu.
Anche il cielo gira intorno e non ha pace
ma c’è un punto fermo è quella stella là.
La stella polare è fissa ed è la sola.
La stella polare Tu, la stella sicura Tu
al centro del mio cuore ci sei solo Tu.
Rit. Tutto ruota intorno a Te
in funzione di Te
e poi non importa
il “come”, il “dove”, il “se”
Che Tu splenda sempre al centro del mio cuore
il significato allora sarai Tu.
Quello che farò sarà soltanto amore.
Unico sostegno Tu, la stella polare Tu
al centro del mio cuore ci sei solo Tu. Rit.
Andate per le strade
Rit. Andate per le strade, in tutto il mondo
chiamate i miei amici per far festa
c’è un posto per ciascuno alla mia mensa
Nel vostro cammino annunciate il Vangelo
dicendo: “È vicino il regno dei cieli!”.
Guarite i malati, mondate i lebbrosi
rendete la vita a chi l’ha perduta. Rit.
Vi è stato donato con amore gratuito
ugualmente donate con gioia ed amore.
Con voi non prendete né oro né argento
perché l’operaio ha diritto al suo cibo. Rit.