Orari S. Messe

Domenica e festivi:
8.00 - 9.30 - 11.00 - 12.15 - 19.00


Leggi tutto

Foglietto parrocchiale

Modulo Iscrizione GREST

Cercasi volontari

Nostro Signore Gesù Cristo, Re dell’Universo
22 novembre 2020
Liturgia della Parola

Dal libro del profeta Ezechiele (Ez 34,11-12.15-17)
Così dice il Signore Dio: ecco, io stesso cercherò le mie pecore e le passerò in rassegna. Come un pastore passa in rassegna il suo gregge quando si trova in mezzo alle sue pecore che erano state disperse, così io passerò in rassegna le mie pecore e le radunerò da tutti i luoghi dove erano disperse nei giorni nuvolosi e di caligine. Io stesso condurrò le mie pecore al pascolo e io le farò riposare. Oracolo del Signore Dio.
Andrò in cerca della pecora perduta e ricondurrò all’ovile quella smarrita, fascerò quella ferita e curerò quella malata, avrò cura della grassa e della forte; le pascerò con giustizia. A te, mio gregge, così dice il Signore Dio: ecco, io giudicherò fra pecora e pecora, fra montoni e capri.
Parola di Dio

Salmo responsoriale dal salmo 22
Rit.: Il Signore è il mio pastore, non manco di nulla.

Il Signore è il mio pastore:
non manco di nulla.
Su pascoli erbosi mi fa riposare
ad acque tranquille mi conduce. Rit.

Rinfranca l’anima mia,
mi guida per il giusto cammino
a motivo del suo nome. Rit.

Davanti a me Tu prepari una mensa
sotto gli occhi dei miei nemici.
Ungi di olio il mio capo
il mio calice trabocca. Rit.

Sì, bontà e fedeltà mi saranno compagne
tutti i giorni della mia vita.
Abiterò ancora nella casa del Signore
per lunghi giorni. Rit.

Dalla prima lettera di San Paolo apostolo ai Corinzi (1Cor 15,20-26.28)
Fratelli,
Cristo è risorto dai morti, primizia di coloro che sono morti. Perché, se per mezzo di un uomo venne la morte, per mezzo di un uomo verrà anche la risurrezione dei morti. Come infatti in Adamo tutti muoiono, così in Cristo tutti riceveranno la vita. Ognuno però al suo posto: prima Cristo, che è la primizia; poi, alla sua venuta, quelli che sono di Cristo. Poi sarà la fine, quando Egli consegnerà il Regno a Dio Padre, dopo avere ridotto al nulla ogni principato e ogni potenza e forza.
È necessario infatti che Egli regni finché non abbia posto tutti i nemici sotto i suoi piedi. L’ultimo nemico a essere annientato sarà la morte. E quando tutto gli sarà stato sottomesso, anch’Egli, il Figlio, sarà sottomesso a Colui che gli ha sottomesso ogni cosa, perché Dio sia tutto in tutti.
Parola di Dio

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 25,31-46)
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: “Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria. Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli. Egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dalle capre, e porrà le pecore alla sua destra e le capre alla sinistra.
Allora il re dirà a quelli che saranno alla sua destra: ‘Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi fin dalla creazione del mondo, perché ho avuto fame e mi avete dato da mangiare; ho avuto sete, e mi avete dato da bere; ero straniero, e mi avete accolto; nudo, e mi avete vestito; malato, e mi avete visitato; ero in carcere, e siete venuti a trovarmi’.
Allora i giusti gli risponderanno: ‘Signore, quando ti abbiamo visto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, o assetato e ti abbiamo dato da bere? Quando mai ti abbiamo visto straniero e ti abbiamo accolto, o nudo e ti abbiamo vestito? Quando mai ti abbiamo visto malato o in carcere e siamo venuti a visitarti?’. E il re risponderà loro: ‘In verità io vi dico: tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me’.
Poi dirà anche a quelli che saranno alla sinistra: ‘Via, lontano da me, maledetti, nel fuoco eterno, preparato per il diavolo e per i suoi angeli, perché ho avuto fame e non mi avete dato da mangiare; ho avuto sete e non mi avete dato da bere; ero straniero e non mi avete accolto, nudo e non mi avete vestito, malato e in carcere e non mi avete visitato’. Anch’essi allora risponderanno: ‘Signore, quando ti abbiamo visto affamato o assetato o nudo o straniero o malato o in carcere, e non ti abbiamo servito?’. Allora egli risponderà loro: ‘In verità, io vi dico: tutto quello che non avete fatto a uno solo di questi più piccoli, non l’avete fatto a me’.
E se ne andranno: questi al supplizio eterno, i giusti, invece, alla vita eterna”.
Parola del Signore

Canti per la S. Messa delle 11:00

Ti esalto, Dio mio Re
Rit.: Ti esalto, Dio mio Re
canterò in eterno a Te.
Io voglio lodarti, Signor
e benedirti, alleluia!


Il Signore è degno di ogni lode
non si può misurar la sua grandezza.
Ogni vivente proclama la sua gloria
la sua opera è giustizia e verità. Rit.

Il Signore è paziente e pietoso
lento all’ira e ricco di grazia.
Tenerezza per ogni creatura
il Signore è buono verso tutti. Rit.

Il Signore sostiene chi vacilla
e rialza chiunque è caduto.
Gli occhi di tutti ricercano il suo volto
la sua mano provvede loro il cibo. Rit.

Il Signore protegge chi lo teme
ma disperde i superbi di cuore.
Egli ascolta il grido del suo servo,
ogni lingua benedica il suo nome. Rit.

Alleluia, canto per Cristo
Rit. Alleluia, alleluia! Alleluia, alleluia! (2x)

Canto per Cristo che mi libererà
quando verrà nella gloria
quando la vita con Lui rinascerà
alleluia, alleluia! Rit.

Canto per Cristo: in Lui rifiorirà
ogni speranza perduta.
Ogni creatura con Lui risorgerà
alleluia, alleluia. Rit.

Canto per Cristo, un giorno tornerà
festa per tutti gli amici,
festa di un mondo che più non morirà
alleluia, alleluia. Rit.

Antica, eterna danza
Spighe d’oro al vento, antica eterna danza
per fare un solo pane, spezzato sulla mensa.
Grappoli dei colli, profumo di letizia
per fare un solo vino, bevanda della grazia.

Con il pane e il vino, Signore ti doniamo
le nostre gioie pure, le attese e le paure
Frutti del lavoro e fede nel futuro
la voglia di cambiare e di ricominciare

Dio della speranza, sorgente di ogni dono
accogli questa offerta che insieme Ti portiamo
Dio dell’Universo, raccogli chi è disperso
e facci tutti Chiesa, una cosa in Te.

Santo gen verde
Santo Santo Santo (2x)

Il Signore Dio dell’universo (2x)
I cieli e la terra sono pieni della tua gloria

Rit.: Osanna, Osanna
nell’alto dei cieli (2x)
Santo Santo Santo (2x)


Benedetto Colui che viene
nel nome del Signore. (2x) Rit.

Agnello di Dio
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
dona a noi la pace.

Simbolum 80
Oltre le memorie del tempo che ho vissuto
oltre la speranza che serve al mio domani
oltre il desiderio di vivere il presente
anch’io, confesso, ho chiesto
che cosa è verità?
E Tu, come un desiderio
che non ha memorie, Padre buono,
come una speranza che non ha confini
come un tempo eterno sei per me. Rit.

Rit.: Io so, quanto amore chiede,
questa lunga attesa, del Tuo giorno, o Dio.
Luce in ogni cosa, io non vedo ancora
ma la Tua parola, mi rischiarerà

Quando le parole non bastano all’amore
quando il mio fratello domanda più del pane
quando l’illusione promette un mondo nuovo
anch’io rimango incerto nel mezzo del cammino.
E Tu, Figlio tanto amato, verità dell’uomo
mio Signore, come la promessa
di un perdono eterno
libertà infinita sei per me. Rit.

Chiedo alla mia mente, coraggio di cercare,
chiedo alle mie mani, la forza di donare,
chiedo al cuore incerto, passione per la vita
e chiedo a te, fratello, di credere con me.
E Tu, forza della vita,
Spirito d’amore, dolce Iddio,
grembo di ogni cosa, tenerezza immensa,
verità del mondo sei per me. Rit.

Ave Maria (Verbum Panis)
Rit.: Ave Maria, ave!
Ave Maria, ave!

Donna dell’attesa
e Madre di speranza, ora pro nobis.
Donna del sorriso
e Madre del silenzio, ora pro nobis.
Donna di frontiera
e Madre dell’ardore, ora pro nobis.
Donna del riposo
e Madre del sentiero, ora pro nobis. Rit.

Donna del deserto
e Madre del respiro, ora pro nobis.
Donna della sera
e Madre del ricordo, ora pro nobis.
Donna del presente
e Madre del ritorno, ora pro nobis.
Donna della terra
e Madre dell’Amore, ora pro nobis. Rit.

Resta accanto a me
Rit.: Ora vado sulla mia strada,
con l’amore tuo che mi guida
Oh, Signore, ovunque io vada
resta accanto a me.
Io ti prego, stammi vicino,
ogni passo del mio cammino.
Ogni notte, ogni mattino
resta accanto a me.

Il tuo sguardo puro sia luce per me
e la tua parola sia voce per me.
Che io trovi il senso del mio andare, solo in Te
nel tuo fedele amare, il mio perché. Rit.

Fa che chi mi guarda, non veda che Te
fa che chi mi ascolta, non senta che Te.
E chi pensa a me, fa’ che nel cuore, pensi a Te
e trovi quell’amore che hai dato a me. Rit.

Archivio letture settimanali

Info parrocchia

Parrocchia S. Maria del Carmine
Piazza Petrarca 1
35137 Padova (PD)
Tel. ufficio parrocchiale: 049/87.60.422
E-mail: carminepd@gmail.com

Parrocchie vicine (zona pastorale)