Gloria in excelsis Deo
Gloria, gloria, in excelsis Deo! (2x)
E pace in terra agli uomini amati dal Signore
noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo
ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie
per la tua gloria immensa
Signore Dio, Re del cielo
Dio Padre onnipotente.
Gloria...
Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo
Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre
Tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi
Tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica
Tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi.
Gloria...
Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore
tu solo l'Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo
nella gloria di Dio Padre. Amen.
Gloria...
LITURGIA DELLA PAROLA
Dagli Atti degli Apostoli (At 10,34a.37-43)
In quei giorni, Pietro prese la parola e disse: "Voi sapete ciò che è accaduto in tutta la Giudea, cominciando dalla Galilea, dopo il battesimo predicato da Giovanni; cioè come Dio consacrò in Spirito Santo e potenza Gesù di Nazareth, il quale passò beneficando e risanando tutti coloro che stavano sotto il potere del diavolo, perché Dio era con Lui.
E noi siamo testimoni di tutte le cose da Lui compiute nella regione dei Giudei e in Gerusalemme. Essi lo uccisero appendendolo a una croce, ma Dio lo ha risuscitato al terzo giorno e volle che si manifestasse, non a tutto il popolo, ma a testimoni prescelti da Dio, a noi che abbiamo mangiato e bevuto con Lui, dopo la sua risurrezione dai morti. E ci ha ordinato di annunciare al popolo e di testimoniare che Egli è il giudice dei vivi e dei morti, costituito da Dio. A Lui tutti i profeti danno questa testimonianza: chiunque crede in Lui riceve il perdono dei peccati per mezzo del suo Nome.
Parola di Dio
Salmo responsoriale dal salmo 117 (118)
Rit. Questo è il giorno che ha fatto il Signore:
rallegriamoci ed esultiamo.
Rendete grazie al Signore perché è buono,
perché il suo Amore è per sempre.
Dica Israele: "Il suo Amore è per sempre". Rit.
La destra del Signore si è innalzata
la destra del Signore ha fatto prodezze.
Non morirò ma resterò in vita
e annuncerò le opere del Signore. Rit.
La pietra scartata dai costruttori
è divenuta la pietra d'angolo.
Questo è stato fatto dal Signore:
una meraviglia ai nostri occhi. Rit.
Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Colossesi (Col 3,1-4)
Fratelli,
se siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù, dove è Cristo, seduto alla destra di Dio; rivolgete il pensiero alle cose di lassù, non a quelle della Terra.
Voi infatti siete morti e la vostra vita è nascosta con Cristo in Dio! Quando Cristo, vostra vita, sarà manifestato, allora anche voi apparirete con Lui nella gloria.
Parola di Dio
oppure:
Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Corinzi (1Cor 5,6-8)
Fratelli,
non sapete che un po' di lievito fa fermentare tutta la pasta? Togliete via il lievito vecchio, per essere pasta nuova, poiché siete azzimi.
Infatti Cristo, nostra Pasqua, è stato immolato!
Celebriamo dunque la festa non con il lievito vecchio, né con lievito di malizia e perversità, ma con azzimi di sincerità e di verità.
Parola di Dio
Alla vittima pasquale
Alla vittima pasquale,
si innalzi oggi il sacrificio di lode.
L'Agnello ha redento il suo gregge,
l'innocente ha riconciliato
noi peccatori col Padre.
Morte e vita si sono affrontate
in un prodigioso duello.
Il Signore della Vita era morto;
ma ora, vivo, trionfa.
"Raccontaci, Maria:
che hai visto sulla via?".
"La tomba del Cristo vivente,
la gloria del Cristo risorto,
e gli angeli suoi testimoni,
il sudario e le sue vesti.
Cristo, mia speranza, è risorto:
precede i suoi in Galilea".
Sì, ne siamo certi:
Cristo è davvero risorto.
Tu, Re vittorioso,
abbi pietà di noi.
Alleluia Taizé
Rit. Alleluia, alleluia, alleluia (2x)
Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 20,1-9)
Il primo giorno della settimana, Maria di Magdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro.
Corse allora e andò da Simon Pietro e dall'altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: "Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l'hanno posto!".
Pietro allora uscì insieme all'altro discepolo e si recarono al sepolcro. Correvano insieme tutti e due, ma l'altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse per primo al sepolcro. Si chinò, vide i teli posati là, ma non entrò.
Giunse intanto anche Simon Pietro, che lo seguiva, ed entrò nel sepolcro e osservò i teli posati là, e il sudario - che era stato sul suo capo - non posato là con i teli, ma avvolto in un luogo a parte.
Allora entrò anche l'altro discepolo, che era giunto per primo al sepolcro, e vide e credette. Infatti, non avevano ancora compreso la Scrittura, che cioè Egli doveva risorgere dai morti.
Parola del Signore
Alleluia, alleluia, alleluia (2x)
CANTI PER LA S. MESSA DELLE ORE 11:00
175. Nei cieli un grido
Nei cieli un grido risuonò, alleluia!
Cristo Signore trionfò, alleluia.
Rit. Alleluia, alleluia, alleluia.
Morte di croce Egli patì, alleluia!
Ora al suo cielo risalì, alleluia. Rit.
Cristo ora è vivo in mezzo a noi, alleluia!
Noi risorgiamo insieme a Lui, alleluia. Rit.
Tutta la Terra acclamerà, alleluia!
E tutto il cielo griderà: alleluia. Rit.
Gloria alla Santa Trinità, alleluia!
Ora e per l'eternità, alleluia. Rit.
73. Cristo risorge
Rit. Cristo risorge, Cristo trionfa, alleluia!
Al Re immortale dei secoli eterni,
al Signor della vita che vince la morte,
risuoni perenne la lode e la gloria. Rit.
All'Agnello immolato che salva le genti,
al Cristo risorto che sale nei cieli,
risuoni perenne la lode e la gloria. Rit.
Pastore divino, che guidi il tuo gregge
ai pascoli eterni di grazia e d'amore,
risuoni perenne la lode e la gloria. Rit.
Nei cori festanti del regno dei cieli
nel mondo redento dal Figlio di Dio
risuoni perenne la lode e la gloria. Rit.
Santo Frisina
Santo, Santo, Santo
il Signore Dio dell'universo
I cieli e la terra sono pieni della tua gloria
Rit.: Osanna in excelsis, osanna in excelsis.
Benedetto colui che viene
nel Nome del Signore. Rit.
Agnus Dei patriarchino
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi,
miserere nobis.
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi,
miserere nobis.
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi,
dona nobis pacem.
115. I cieli narrano
Rit. I cieli narrano la gloria di Dio
e il firmamento annunzia l'opera sua.
Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia!
Il giorno al giorno ne affida il messaggio
la notte alla notte ne trasmette notizia
Non è linguaggio, non sono parole
di cui non si oda il suono. Rit.
Là pose una tenda per il sole che sorge
è come uno sposo dalla stanza nuziale.
Esulta come un prode che corre
con gioia la sua strada. Rit.
Lui sorge dall'ultimo estremo del cielo
e la sua corsa l'altro estremo raggiunge.
Nessuna delle creature potrà
mai sottrarsi al suo calore. Rit.
La legge di Dio rinfranca l'anima mia
la testimonianza del Signore è verace.
Gioisce il cuore ai suoi giusti precetti
che danno la luce agli occhi. Rit.
138. Jubilate, servite
Jubilate Deo omnis Terra
servite Domino in laetitia.
Alleluia, alleluia, in laetitia
Alleluia, alleluia, in laetitia. (2x)