Orari S. Messe

Domenica e festivi:
8.00 - 9.30 - 11.00 - 12.15 - 19.00


Leggi tutto

Foglietto parrocchiale

Modulo Iscrizione GREST

Cercasi volontari

8 novembre 2020
Liturgia della Parola

Dal libro della Sapienza (Sap 6,12-16))
La sapienza è splendida e non sfiorisce, facilmente si lascia vedere da coloro che la amano e si lascia trovare da quelli che la cercano. Nel farsi conoscere previene coloro che la desiderano. Chi si alza di buon mattino per cercarla non si affaticherà, la troverà seduta alla sua porta. Riflettere su di lei, infatti, è intelligenza perfetta, chi veglia a causa sua sarà presto senza affanni; poiché lei stessa va in cerca di quelli che sono degni di lei, appare loro benevola per le strade e in ogni progetto va loro incontro.
Parola di Dio

Salmo responsoriale dal salmo 62
Rit. Ha sete di te, Signore, l’anima mia

O Dio, tu sei il mio Dio,
dall’aurora io ti cerco,
ha sete di te l’anima mia,
desidera te la mia carne
in terra arida, assetata, senz’acqua. Rit.

Così nel santuario ti ho contemplato,
guardando la tua potenza e la tua gloria.
Poiché il tuo amore vale più della vita,
le mie labbra canteranno la tua lode. Rit.

Così ti benedirò per tutta la vita:
nel tuo nome alzerò le mie mani.
Come saziato dai cibi migliori,
con labbra gioiose ti loderà la mia bocca. Rit.

Quando nel mio letto di te mi ricordo
e penso a te nelle veglie notturne,
a te che sei stato il mio aiuto,
esulto di gioia all’ombra delle tue ali. Rit.

Dalla prima lettera di San Paolo apostolo ai Tessalonicesi (1Ts 4,13-18)
Non vogliamo, fratelli, lasciarvi nell’ignoranza a proposito di quelli che sono morti, perché non siate tristi come gli altri che non hanno speranza. Se infatti crediamo che Gesù è morto e risorto, così anche Dio, per mezzo di Gesù, radunerà con Lui coloro che sono morti. Sulla parola del Signore infatti vi diciamo questo: noi, che viviamo e che saremo ancora in vita alla venuta del Signore, non avremo alcuna precedenza su quelli che sono morti. Perché il Signore stesso, a un ordine, alla voce dell’arcangelo e al suono della tromba di Dio, discenderà dal cielo. E prima risorgeranno i morti in Cristo; quindi noi, che viviamo e che saremo ancora in vita, verremo rapiti insieme con loro nelle nubi, per andare incontro al Signore in alto, e così per sempre saremo con il Signore. Confortatevi dunque a vicenda con queste parole.
Parola di Dio

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 25,1-13)
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: “Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge: le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sé l’olio; le sagge invece, insieme alle loro lampade, presero anche l’olio in piccoli vasi. Poiché lo sposo tardava, si assopirono tutte e si addormentarono.
A mezzanotte si alzò un grido: ‘Ecco lo sposo! Andategli incontro!’. Allora tutte quelle vergini si destarono e prepararono le loro lampade. Le stolte dissero alle sagge: ‘Dateci un po’ del vostro olio, perché le nostre lampade si spengono’. Le sagge risposero: ‘No, perché non venga a mancare a noi e a voi: andate piuttosto dai venditori e compratevene’.
Ora, mentre quelle andavano a comprare l’olio, arrivò lo sposo e le vergini che erano pronte entrarono con lui alle nozze, e la porta fu chiusa. Più tardi arrivarono anche le altre vergini e incominciarono a dire: ‘Signore, Signore, aprici!’. Ma egli rispose: ‘In verità, io vi dico: non vi conosco’. Vegliate, dunque, perché non sapete né il giorno, né l’ora”.
Parola del Signore

Canti per la S. Messa delle 11:00

Dall’aurora al tramonto
Rit.: Dall’aurora io cerco Te
fino al tramonto Ti chiamo
ha sete solo di Te
l’anima mia come terra deserta.


Non mi fermerò un solo istante
sempre canterò la tua lode
perché sei il mio Dio, il mio riparo
mi proteggerai all’ombra delle tue ali. Rit.

Non mi fermerò un solo istante
io racconterò le tue opere
perché sei il mio Dio, unico bene
nulla mai potrà la notte contro di me. Rit.


Alleluia, ed oggi ancora
Rit. Alleluia, alleluia! Alleluia, alleluia!
Alleluia, alleluia! Alleluia, alleluia!
(2x)

Ed oggi ancora, mio Signore,
ascolterò la tua Parola
che mi guida nel cammino della vita. Rit.

Se m’accogli
Tra le mani non ho niente
spero che mi accoglierai
chiedo solo di restare accanto a Te.
Sono ricco solamente dell’amore che mi dai
è per quelli che non l’hanno avuto mai.

Rit. Se m’accogli, mio Signore,
altro non Ti chiederò.
E per sempre la Tua strada
la mia strada resterà.
Nella gioia, nel dolore,
fino a quando Tu vorrai
con la mano nella Tua camminerò.


Io Ti prego con il cuore,
so che Tu mi ascolterai
rendi forte la mia fede più che mai.
Tieni accesa la mia luce
fino al giorno che Tu sai
con i miei fratelli
incontro a Te verrò. Rit.


Sanctus Verbum Panis
Sanctus, Sanctus, Sanctus (2x)
Dominus Deus Sabaoth (2x)

Pleni sunt caeli et terra
Gloria tua.

Rit.: Hosanna,hosanna
hosanna in excelsis


Sanctus, Sanctus, Sanctus (2x)
Dominus Deus Sabaoth (2x)

Benedictus qui venit
in nomine Domini. Rit.

Agnus Dei
Agnus Dei, qui tollis
peccata mundi, miserere nobis.
Agnus Dei, qui tollis
peccata mundi, miserere nobis.
Agnus Dei, qui tollis
peccata mundi, dona nobis pacem.

Tu sei
Tu sei,
la prima stella del mattino
Tu sei,
la nostra grande nostalgia
Tu sei,
il cielo chiaro dopo la paura,
dopo la paura d’esserci perduti
e tornerà la vita in questo mare.

Tu sei,
l’unico volto della pace,
Tu sei,
speranza nelle nostre mani,
Tu sei,
il vento nuovo sulle nostre ali,
sulle nostre ali soffierà la vita,
e gonfierà le vele per questo mare.

Rit. Soffierà, soffierà il vento forte della vita,
soffierà sulle vele e le gonfierà di Te.
Soffierà, soffierà il vento forte della vita,
soffierà sulle vele e le gonfierà di Te.


Ave Maria VP
Rit. Ave Maria, ave!
Ave Maria, ave!

Donna dell’attesa
e Madre di speranza, ora pro nobis.
Donna del sorriso
e Madre del silenzio, ora pro nobis.
Donna di frontiera
e Madre dell’ardore, ora pro nobis.
Donna del riposo
e Madre del sentiero, ora pro nobis. Rit.

Donna del deserto
e Madre del respiro, ora pro nobis.
Donna della sera
e Madre del ricordo, ora pro nobis.
Donna del presente
e Madre del ritorno, ora pro nobis.
Donna della terra
e Madre dell’amore, ora pro nobis. Rit.

Archivio letture settimanali

Info parrocchia

Parrocchia S. Maria del Carmine
Piazza Petrarca 1
35137 Padova (PD)
Tel. ufficio parrocchiale: 049/87.60.422
E-mail: carminepd@gmail.com

Parrocchie vicine (zona pastorale)