Orari S. Messe

Domenica e festivi:
8.00 - 9.30 - 11.00 - 12.15 - 19.00


Leggi tutto

Foglietto parrocchiale

26 giugno 2022

LITURGIA DELLA PAROLA

Dal primo libro dei Re (1Re 19,16b.19-21)
In quei giorni, il Signore disse a Elia: "Ungerai Eliseo, figlio di Safat, di Abel-Mecolà, come profeta al tuo posto".
Partito di lì, Elia trovò Eliseo, figlio di Safat. Costui arava con dodici paia di buoi davanti a sé, mentre egli stesso guidava il dodicesimo. Elia, passandogli vicino, gli gettò addosso il suo mantello.
Quello lasciò i buoi e corse dietro a Elia, dicendogli: "Andrò a baciare mio padre e mia madre, poi ti seguirò". Elia disse: "Va e torna, perché sai che cosa ho fatto per te".
Allontanatosi da lui, Eliseo prese un paio di buoi e li uccise; con la legna del giogo dei buoi fece cuocere la carne e la diede al popolo, perché la mangiasse. Quindi si alzò e seguì Elia, entrando al suo servizio.
Parola di Dio

Salmo responsoriale   dal salmo 15 (16)
Rit.: Sei tu, Signore, l'unico mio bene.

Proteggimi, o Dio: in Te mi rifugio.
Ho detto al Signore: "Il mio Signore sei Tu".
Il Signore è mia parte di eredità e mio calice:
nelle tue mani è la mia vita. Rit

Benedico il Signore che mi ha dato consiglio:
anche di notte il mio animo mi istruisce.
Io pongo sempre davanti a me il Signore
sta alla mia destra, non potrò vacillare. Rit

Per questo gioisce il mio cuore
ed esulta la mia anima;
anche il mio corpo riposa al sicuro,
perché non abbandonerai la mia vita negli inferi
né lascerai che il tuo fedele veda la fossa. Rit.

Mi indicherai il sentiero della vita
gioia piena alla tua presenza
dolcezza senza fine alla tua destra. Rit.

Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Galati (Gal 5,1.13-18)
Fratelli,
Cristo ci ha liberati per la libertà! State dunque saldi e non lasciatevi imporre di nuovo il giogo della schiavitù.
Voi, infatti, fratelli, siete stati chiamati a libertà. Che questa libertà non divenga però un pretesto per la carne; mediante l'amore siate invece a servizio gli uni degli altri. Tutta la Legge infatti trova la sua pienezza in un solo precetto: "Amerai il tuo prossimo come te stesso". Ma se vi mordete e vi divorate a vicenda, badate almeno di non distruggervi del tutto gli uni gli altri!
Vi dico dunque: camminate secondo lo Spirito e non sarete portati a soddisfare il desiderio della carne. La carne infatti ha desideri contrari allo Spirito e lo Spirito ha desideri contrari alla carne; queste cose si oppongono a vicenda, sicché voi non fate quello che vorreste. Ma se vi lasciate guidare dallo Spirito, non siete sotto la Legge.
Parola di Dio

Alleluia, alleluia.
Parla, Signore, perché il tuo servo ti ascolta:
tu hai parole di vita eterna.
Alleluia.  

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 9,51-62)
Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme e mandò messaggeri davanti a sé.
Questi si incamminarono ed entrarono in un villaggio di Samaritani per preparargli l'ingresso. Ma essi non vollero riceverlo, perché era chiaramente in cammino verso Gerusalemme. Quando videro ciò, i discepoli Giacomo e Giovanni dissero: "Signore, vuoi che diciamo che scenda un fuoco dal cielo e li consumi?". Si voltò e li rimproverò. E si misero in cammino verso un altro villaggio. 
Mentre camminavano per la strada, un tale gli disse: "Ti seguirò dovunque tu vada". E Gesù gli rispose: "Le volpi hanno le loro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi, ma il Figlio dell'uomo non ha dove posare il capo". 
A un altro disse: "Seguimi". E costui rispose: "Signore, permettimi di andare prima a seppellire mio padre". Gli replicò: "Lascia che i morti seppelliscano i loro morti; tu invece va e annuncia il regno di Dio".
Un altro disse: "Ti seguirò, Signore; prima però lascia che io mi congedi da quelli di casa mia". Ma Gesù gli rispose: "Nessuno che mette mano all'aratro e poi si volge indietro è adatto per il regno di Dio".
Parola del Signore

CANTI PER LA S. MESSA DELLE ORE 11
Noi canteremo gloria a Te
Noi canteremo gloria a Te
Padre che dai la vita,
Dio d'immensa carità
Trinità infinita.

Tutto il Creato vive in Te
segno della tua gloria:
tutta la storia ti darà
onore e vittoria.

La tua Parola venne a noi,
annuncio del tuo dono;
la tua promessa porterà
salvezza e perdono.

Dio si è fatto come noi
è nato da Maria:
Egli nel mondo ormai sarà
Verità, Via e Vita.

Vieni Signore in mezzo a noi
vieni nella tua casa;
dona la pace e l'unità
raduna la tua Chiesa.


Alleluia irlandese
RitAlleluia, alleluia, alleluia, alleluia!

Ti seguirò
Ti seguirò, ti seguirò, Signore
e nella tua strada camminerò.

Ti seguirò nella via dell'amore
e donerò al mondo la vita.

Ti seguirò nella via del dolore
e la tua Croce ci salverà.

Ti seguirò nella via della gioia
e la tua luce ci guiderà.

Santo gen verde
Santo, Santo, Santo (2x)
il Signore Dio dell'universo (2x)
I cieli e la terra sono pieni della tua gloria

Rit.: Osanna, osanna,
nell'alto dei cieli. (2x)

Benedetto colui che viene
nel Nome del Signore. (2x) Rit

Agnello di Dio
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
dona a noi la pace.

E sono solo un uomo

Io lo so, Signore, che vengo da lontano
prima nel pensiero, e poi nella tua mano
io mi rendo conto che Tu sei la mia vita
e non mi sembra vero di pregarti così.
Padre di ogni uomo e non ti ho visto mai
Spirito di vita e nacqui da una donna
Figlio mio fratello e sono solo un uomo
eppure io capisco che Tu sei verità!

RitE imparerò a guardare tutto il mondo
con gli occhi trasparenti di un bambino

e insegnerò a chiamarti "Padre nostro"
ad ogni figlio che diventa uomo (2x)

Io lo so, Signore, che Tu mi sei vicino
luce alla mia mente, guida al mio cammino
mano che sorregge, sguardo che perdona
e non mi sembra vero che Tu esista così.
Dove nasce amore Tu sei la sorgente
dove c'è una croce Tu sei la speranza
dove il tempo ha fine Tu sei la vita eterna
e so che posso sempre contare su di Te.

Rit
. E accoglierò la vita come un dono
e avrò il coraggio di morire anch'io
e incontro a Te verrò col mio fratello
che non si sente amato da nessuno. (2x)

Salve Regina (Gen verde)
Salve Regina, Madre di misericordia
vita, dolcezza, speranza nostra salve,
salve Regina. (2x)

A Te ricorriamo. esuli figli di Eva
a Te sospiriamo, piangenti
in questa valle di lacrime.
Avvocata nostra, volgi a noi gli occhi tuoi
mostraci dopo questo esilio il frutto
del tuo seno Gesù.

Salve Regina, Madre di misericordia
O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria
Salve Regina.
Salve Regina, salve, salve!

Archivio letture settimanali

Info parrocchia

Parrocchia S. Maria del Carmine
Piazza Petrarca 1
35137 Padova (PD)
Tel. ufficio parrocchiale: 049/87.60.422
E-mail: carminepd@gmail.com